WY 250 NAKAMURA TOME VS. CMZ TTL
CONFRONTO SPECIFICHE TECNICHE
-
WY 250
TORNIO CNC CON DUE TORRETTE, ENTRAMBE CON ASSE Y - Ø66 PASSAGGIO BARRA (DIAMETRO INTERNO DEL TIRANTE)
- Mandrino e contromandrino con cinghie
- Cinghie tra motori dell'asse X e Y e mandrino
- Torretta motorizzata da 6000 giri/min
- Non ammette contropunta
- Non consente di lavorare con 3 utensili contemporaneamente (solo 2 canali)
- Raccoglitore dei pezzi, lunghezza massima del pezzo 150 mm
-
CMZ TTL-66
SONO POSSIBILI ALTRE CONFIGURAZIONI PIÙ SEMPLICI (ANCHE SENZA UTENSILE MOTORIZZATO) - Ø66 PASSAGGIO BARRA (DIAMETRO INTERNO DEL TIRANTE)
- Mandrini motorizzati con motore integrato (senza cinghie), raffreddati a olio
- Mandrini degli assi X e Y azionati direttamente senza cinghie
- Torretta motorizzata a 12000 giri/min
- Opzione contropunta
- Permette di lavorare con 3 utensili contemporaneamente (3 canali)
- Raccoglitore dei pezzi, lunghezza massima del pezzo 200-250 mm
WY 250 NAKAMURA VS. CMZ TTL
VUOI ACCEDERE AI DETTAGLI TECNICI COMPLETI ?
TORNIO MULTI-TORRETTA PER TORNITURA DA BARRA

TTL-66-66-T1Y-T2Y

TTL-52-52-T1M-T2M+GL20
PER FLANGE ED ALBERI FINO A 10KG

CONTROMANDRINO CON ASSE X3
CONSENTE DI LAVORARE CON 3 UTENSILI E LA CONTROPUNTA

MACCHINA SENZA CINGHIE
(8 MOTORI INTEGRATI)
CONFRONTA IL WY 250 NAKAMURA CON IL CMZ TTL
SCOPRI LE DIFFERENZE PRINCIPALI FRA QUESTI TORNI DA BARRA
Sia il WY 250 Nakamura sia il CMZ TTL sono machine progettate per produrre la medesima tipologia di particolari, quindi può essere dedotto che siano torni in concorrenza diretta. Tuttavia, ad un’analisi tecnica più approfondita, si possono trovare parecchie differenze.
Il TTL ha 8 motori integrati, tutti completamente raffreddati, che azionano i mandrini, gli assi X e Y ed i porta-utensili motorizzati. Il Nakamura Tome WY 150 presenta cinghie su entrambi i mandrini e nei movimenti in X e Y della torretta inferiore.
In termini di performance, il WY 250 Nakamura manca di un asse X3. Il TTL invece consente il movimento del contro-mandrino lungo l’asse X3. Questa caratteristica consente:
- L’utilizzo di 3 utensili simultaneamente, ciascuno dei quali governato da uno specifico programma eseguito su un differente canale. Il Nakamura WY 250ha 2 soli canali, quindi può eseguire 2 programmi e non consente il movimento del contro-mandrino lungo l’asse X3.
- La possibilità di montare una contropunta solidale al contro-mandrino. Nel TTL è possibile lavorare fra mandrino e contropunta mentre la torretta inferiore lavora il pezzo bloccato sul contro-mandrino. Il Nakamura Tome WY 250non ha questa funzionalità.
- Il movimento X3 del contro-mandrino reduce significativamente le interferenze fra le torrette. La traslazione della torretta inferiore consente l’utilizzo di mandrini ed utensili più lunghi. Il Nakamura WY 250 non consente questa opzione.
CMZ TTL IN AZIONE
GUARDA NEL DETTAGLIO TUTTE LE FUNZIONALITÀ DELLA SERIE TTL









NOI SIAMO CMZ
AZIENDA LEADER EUROPEA NELLA COSTRUZIONE DI TORNI CNC
CMZ è un’azienda famigliare con una dimensione internazionale e più di 75 anni di storia. Produciamo la grande maggioranza dei componenti che vanno a costituire i ns. torni in oltre 32.000 m2 di stabilimenti.
Il ns. team di oltre 450 persone, le 4 Filiali Europee e gli 11 Distributori internazionali, rendono possibile consegnare una media di 3 potenti, precisi ed affidabili torni per ogni singolo giorno, ciascuno di essi costruito con grande cura in ogni singola fase del suo processo produttivo. Macchine con un ciclo di vita di oltre 20 anni al servizio di più di 4.000 clienti che già #turningtheworld con noi.
I NOSTRI STABILIMENTI PRODUTTIVI
LA FORZA DI UN COSTRUTTORE

SEDE CENTRALE
Zaldibar - Spain

LAVORAZIONI MECCANICHE
10.000m2 | Mallabia - Spain

STABILIMENTO CARPENTERIE
15.000m2 | Cádiz - Spain

ASSEMBLAGGIO
10.000 m2 | Mallabia - Spain

LAVORAZIONI MECCANICHE
4.900m2 | Elorrio - Spain

LAVORAZIONI MECCANICHE
970m2 | Elorrio - Spain

ASSEMBLAGGIO ARMADI ELETTRICI
1.250m2 | Zaldibar - Spain